Andrea Arnold regista
Cime Tempestose
Ripercorrendo lo Speciale Cime Tempestose III appuntamento!
giovedì, gennaio 26, 2012Unknown
Cari lettori,
stasera procede il nostro appuntamento con il "Ripercorrendo lo Speciale Cime Tempestose" per il quale ho lavorato con il blog Diario di Pensieri Persi. Ma prima di procedere con l'argomento, tengo ad informarvi che per qualche settimana le rubriche dedicate ad Io Sono Heathcliff saranno momentaneamente sospese. Non temete, sto preparando non poche sorprese a riguardo, e i personaggi del mio romanzo fremono per continuare a regalarci emozioni! :)
Non mancherò di avvisarvi in tempo, non appena sarà tutto pronto in vista dell'oramai breve attesa dall'uscita del romanzo.
Dunque, oggi vi propongo qui di seguito l'articolo dedicato alla nuova trasposizione cinematografica di Wuthering Heights (Cime Tempestose), leggibile anche su Diario di Pensieri Persi a questo link:
uscita sugli schermi inglesi esattamente l'11 Novembre 2011.
Una nuova visione di quel che si considera essere uno dei classici più discussi, amati e criticati di tutti i tempi.
Vi lascio alla lettura della presentazione di un film che ha già fatto parlare molto di sè, attendendo i vostri commenti e pareri a riguardo :)
Un amore impetuoso, impossibile, mai vissuto. Crudele come i venti implacabili delle brughiere inglesi. Vendicativo e immortale.
Un film di Andrea Arnold.
Con Kaya Scodelario, James Howson, Nichola Burley, Oliver Milburn, Steve Evets, Amy Wren, Paul Hilton Titolo originale Wuthering Heights.
Drammatico
durata 128 min.
Gran Bretagna 2011.
L’11 Novembre è uscito nei grandi schermi della madrepatria Inglese la nuova trasposizione cinematografica di uno dei più grandi capolavori letterari di tutti i tempi. Stavolta è toccato alla pluripremiata Andrea Arnold sorprenderci con un emozionante e tanto atteso "Wuthering Heights" (vincitore del premio come miglior fotografia al Cinema di Venezia 2011) in una versione in chiave ancora più cupa e violenta dell’indimenticabile e preziosa opera di Emily Bronte. E la regista muove bene le sue carte grazie anche ad una discussa quanto apprezzata novità: Heathcliff, amato e odiato, complesso e folle protagonista maschile di Cime Tempestose, è di colore.



Un amore fatale, violento e irrefrenabile. Un’intramontabile storia che sfida il tempo, le mode e i diversi ma pur conciliabili volti con cui abbiamo voluto di volta in volta vestirla.
1 commenti
Oh my God, non ne sapevo niente!! sono eccitatissima!! p.s complimenti per il blog, sono appena diventata follower ^^
RispondiElimina"Lo stare insieme è nello stesso tempo per noi essere liberi come nella solitudine, essere contenti come in compagnia."
Emily Brontë